lavorazioni artistiche ottone con la tecnica a cera persa

Le lavorazioni artistiche ottone sono una tecnica pregiata che consente di ottenere pezzi unici o in piccola serie con elevata qualità artigianale.

Questa tecnica, conosciuta come “cera persa”, richiede grande abilità e precisione, ma consente di realizzare elementi di grande valore estetico.

Gli impieghi dell’ottone lavorato con la tecnica a cera persa sono molteplici: dai fregi alle maniglie artistiche, dai pomoli agli elementi d’arredo, l’ottone può essere utilizzato per creare pezzi unici e personalizzati che arricchiscono la bellezza di qualsiasi ambiente.

Grazie alla sua resistenza e alla sua naturale lucentezza, l’ottone è in grado di donare eleganza e raffinatezza a qualsiasi ambiente, sia moderno che classico.

Se stai cercando elementi d’arredo per la tua casa o per il tuo ufficio, la lavorazione artistica dell’ottone è sicuramente una soluzione da considerare. Grazie alla sua unicità e alla sua bellezza intrinseca, gli oggetti in ottone con tecnica a cera persa saranno in grado di soddisfare anche i gusti più esigenti!

Quando si tratta di design e stili eclettici, le fusioni artistiche in ottone con la tecnica della cera persa offrono un’opportunità unica per portare il design a un livello completamente nuovo.

La realizzazione di intricati manufatti in ottone richiede una grande precisione e attenzione per i dettagli che nessun altro può fornire se non la tradizionale arte della fusione a cera persa.

 

Volete dare un tocco unico e autentico al vostro edificio fondendo ornamenti in ottone?

Grazie all’antica tecnica della cera persa, è possibile creare pezzi artistici di ineguagliabile bellezza che diventeranno immediatamente unici nel loro genere.

In questo post daremo un’occhiata a come funziona il metodo a cera persa e perché la tecnologia moderna ne ha migliorato l’affidabilità e l’efficacia in termini di costi per le aziende che desiderano incorporare fusioni in ottone personalizzate nei loro edifici.

Avete mai osservato la complessità di una fusione in ottone, chiedendovi quale tipo di processo l’abbia creata? La potenza e la precisione che si celano dietro a ogni pezzo sono impressionanti.

Come si è scoperto, questa abilità artigianale deriva da una tecnica antica chiamata fusione a cera persa. Questo metodo antico ha fornito ai lavoratori del metallo per oltre 6.000 anni pezzi d’arte bellissimi e dettagliati.

Questa antica pratica rimane una delle tecniche più popolari per la creazione di fusioni artistiche in ottone e bronzo per le aziende di tutti i settori.

Siete alla ricerca di un modo per elevare il vostro prodotto e la vostra casa con un design artistico e accattivante?

Non cercate altro che la fusione dell’ottone con la tecnica della cera persa. Le fusioni in ottone sono state utilizzate fin dall’antichità e continuano a essere una scelta popolare nella produzione moderna grazie alla loro natura malleabile ma robusta. 

 

I dettagli intricati dei disegni ottenibili con la cera persa producono prodotti unici e mozzafiato.

PERCHE’ SCEGLIERE QUESTA TECNICA

In conclusione, la fusione a cera persa può offrire un’ampia gamma di vantaggi difficilmente eguagliabili con altri metodi. Dall’intricato livello di dettaglio che si può ottenere con la formatura e le fusioni, alla facilità di lavorare con qualsiasi materiale scelto, questo antico metodo di lavorazione artistica dell’ottone e del bronzo è ancora forte oggi. 

 

Sebbene richieda tempo e pazienza, molte aziende hanno avuto successo nell’innovare il design dei loro prodotti grazie alla fusione a cera persa. 

Dove altro si può trovare la combinazione perfetta di design di qualità e produzione affidabile? Dopo tutto, produrre con precisione è ciò che distingue.

 Chiamateci  per un preventivo!

IL PROCESSO DELLE lavorazioni artistiche ottone con LA tecnica a cera persa

1) FORMATURA CERE

Il pezzo viene realizzato in cera 

2) RIVESTIMENTO CON CERAMICA

3) PREPARAZIONE FORNO PER FUSIONE

Utilizziamo ottone lega verde a 1200°c

4) SCIOGLIMENTO CERA

Sciogliamo tramite inserimento in un altro forno a 1200°c

5) FUSIONE

Raggiunta la temperatura viene colato all’interno l’ottone fuso

6) SPACCATURA DELLA CERAMICA

Al pezzo raffreddato viene tolta la camicia di ceramica  

 

le 10 migliori qualità dell'ottone lavorato con la tecnica della cera persa

L’ottone lavorato con la tecnica della cera persa ha molte qualità che lo rendono un materiale pregiato e di grande valore.

 

Ecco le 10 migliori qualità dell’ottone lavorato con la tecnica della cera persa:

  1. Bellezza unica: l’ottone con la tecnica della cera persa ha una bellezza unica e inimitabile, grazie alla sua lucentezza e al suo colore caldo e brillante.

  2. Resistenza: l’ottone è noto per la sua grande resistenza alle sollecitazioni, garantendo la durata nel tempo degli oggetti realizzati con questa tecnica.

  3. Versatilità: l’ottone lavorato con la cera persa può essere utilizzato per realizzare oggetti di ogni tipo, dall’arredamento alla gioielleria.

  4. Personalizzazione: la lavorazione artistica dell’ottone con la cera persa consente di realizzare pezzi unici, personalizzati e su misura.

  5. Precisione: la tecnica della cera persa richiede grande precisione e abilità da parte dell’artigiano, garantendo così la massima perfezione dei pezzi realizzati.

  6. Eleganza: l’ottone con la cera persa dona un tocco di eleganza e raffinatezza a qualsiasi ambiente, sia moderno che classico.

  7. Unicità: ogni pezzo realizzato con la tecnica della cera persa è unico, grazie alle diverse sfumature e imperfezioni che lo rendono ancora più pregiato.

  8. Sostenibilità: la lavorazione artistica dell’ottone con la cera persa è un processo artigianale che non prevede l’utilizzo di sostanze chimiche nocive per l’ambiente.

  9. Artigianalità: l’ottone con la tecnica della cera persa è un prodotto artigianale, frutto di una lavorazione manuale e tradizionale che ne garantisce l’unicità e la qualità.

  10. Prestigio: l’ottone con la cera persa è ritenuto un materiale pregiato e di grande valore, in grado di conferire prestigio e raffinatezza a qualsiasi ambiente.

Prodotti realizzati con le lavorazioni artistiche ottone

I prodotti realizzati con la lavorazione artistica dell’ottone con la tecnica della cera persa sono molteplici e variegati, dall’arredamento alle opere d’arte, passando per la gioielleria e la bigiotteria. Tra i prodotti più comuni ci sono:

  1. Maniglie artistiche in ottone: le maniglie artistiche in ottone sono pezzi unici e personalizzati, realizzati su misura per ogni cliente. Grazie alla lucentezza e alla bellezza inimitabile dell’ottone con la cera persa, queste maniglie donano un tocco di eleganza e raffinatezza a qualsiasi ambiente.
  2. Elementi d’arredo in ottone: gli elementi d’arredo in ottone con la tecnica della cera persasono pezzi unici e personalizzati, in grado di donare eleganza e raffinatezza a qualsiasi ambiente. Tra gli elementi d’arredo più comuni ci sono i fregi, i pomoli, i tondini, i battiscopa e i battenti.
  3. Oggetti d’arte in ottone: gli oggetti d’arte in ottone con la tecnica della cera persa sono pezzi unici e preziosi, in grado di arricchire qualsiasi collezione. Tra gli oggetti d’arte in ottone più comuni ci sono le sculture, i bassorilievi, i vasi e i piatti.
  4. Gioielli in ottone: i gioielli in ottone con la tecnica della cera persa sono pezzi unici e personalizzati, in grado di donare un tocco di eleganza e originalità a chi li indossa. Tra i gioielli in ottone più comuni ci sono anelli, orecchini, braccialetti e collane.

 

Finiture dell’ottone lavorato con la tecnica della cera persa

L’ottone lavorato con la tecnica della cera persa può essere rifinito in diverse modi, a seconda del gusto e delle esigenze del cliente. 



Tra le finiture più comuni ci sono:

  1. Ottone lucido: la finitura lucida dell’ottone con la cera persa dona un tocco di eleganza e raffinatezza a qualsiasi oggetto, grazie alla sua lucentezza e al suo colore caldo e brillante.

  2. Ottone satinato: la finitura satinata dell’ottone con la cera persa dona un tocco di sobrietà e modernità a qualsiasi oggetto, grazie alla sua superficie opaca e setosa.

  3. Ottone spazzolato: la finitura spazzolata dell’ottone con la cera persa dona un tocco di rusticità e originalità a qualsiasi oggetto, grazie alla sua superficie ruvida e irregolare.

  4. Ottone anticato: la finitura anticata dell’ottone con la cera persa dona un tocco di antichità e di storia a qualsiasi oggetto, grazie alla sua superficie irregolare e ossidata.

  5. Ottone dorato: la finitura dorata dell’ottone con la cera persa dona un tocco di lusso e di eleganza a qualsiasi oggetto, grazie alla sua superficie brillante e dorata.

  6. Ottone brunito: la finitura brunita dell’ottone con la cera persa dona un tocco di eleganza e di sobrietà a qualsiasi oggetto, grazie alla sua superficie scura e opaca.

  7. Ottone nichelato: la finitura nichelata dell’ottone con la cera persa dona un tocco di modernità e di eleganza a qualsiasi oggetto, grazie alla sua superficie lucida e argentata.

  8. Ottone cromato: la finitura cromata dell’ottone con la cera persa dona un tocco di modernità e di brillantezza a qualsiasi oggetto, grazie alla sua superficie cromata e lucente.

  9. Ottone ossidato: la finitura ossidata dell’ottone con la cera persa dona un effetto antico e rustico a qualsiasi oggetto, grazie alla sua superficie irregolare e arrugginita.

  10. Ottone patinato: la finitura patinata dell’ottone con la cera persa dona un effetto antico e prestigioso a qualsiasi oggetto, grazie alla sua superficie liscia e satinata.

Dove trovarci

LAVORAZIONI ARTISTICHE PERCASSI ANTONIO

Via Alfieri 21, 22072 Cermenate (CO)

Tel. +39 031 771815